Dopo i rumor delle scorse settimane, ecco che arrivano le prime dichiarazioni ufficiali: “Per l’anno accademico 2023/2024 ci sarà un incremento importante, da 3553 a 4.264 posti in più”.
A parlare, durante un’intervista alla Stampa, è Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca, che conferma come le novità del 2023 sui posti a Medicina non siano finite.
Il decreto pubblicato dal MUR nel mese di febbraio infatti aveva confermato come i posti per la facoltà di Medicina e Chirurgia del 2023 – pari a 12.256 – fossero ancora provvisori e in attesa di definizione da parte del Ministero.
Con la pubblicazione dell’ultima graduatoria Unicamillus, la lunga stagione di test alle università private di Medicina si è conclusa.
Iniziata nel mese di febbraio, ha visto susseguirsi - tra Medicina e Odontoiatria - ben 15 test, suddivisi altrettante sessioni in cui gli studenti Cordua hanno dato prova della loro preparazione e dedizione, superando le più rosee aspettative.
Tutti i successi e i risultati ottenuti acquistano ulteriore valore se si pensa all’eccezionalità dell’anno in corso. Il 2023 infatti, con l’introduzione dei TOLC nell’ambito degli atenei statali, è stato per molti aspetti un anno 0, con i candidati ai test sobbarcati dall’onere di sperimentare per primi formule e strutture innovative, anche nel quadro degli atenei privati.
Smaltita la sessione di aprile dei TOLC MED e VET 2023, eccoci qui a commentare i prossimi appuntamenti, stilando quelli che saranno gli eventi che ci accompagneranno durante l’estate.
Ad un mese dalla prima delle due prove disponibili per entrare a Medicina nel 2023, migliaia di ragazze e ragazzi sono già proiettati alla sessione di luglio, dove avranno una seconda occasione per migliorare il proprio punteggio in vista della graduatoria finale.
QUANDO APRONO LE ISCRIZIONI?
In maniera simile a quanto successo per la prova di aprile, anche per quella in programma a luglio il CISIA darà inizio alle iscrizioni esattamente un mese prima del primo giorno di test.
Anche quest’anno, il responso che arriva direttamente dalle graduatorie delle facoltà è stato estremamente positivo. Un dato su tutti: l’85% dei nostri studenti ha superato l’esame di ammissione per il quale si era preparato seguendo uno dei nostri percorsi.
dei successi in medicina - italiano e inglese
dei successi in medicina - italiano
docenti Metodo Cordua
rating dai nostri allievi
010 589501
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lavora con noi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Stampa:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Download Brochure pdf
Domande frequenti