Il metodo Cordua

Il metodo Cordua è stato ideato da Francesco Cordua, esperto di psicologia socio-cognitiva, fondatore della scuola Cordua e docente di ragionamento logico nei corsi di preparazione ai test d’ingresso universitari.
È un percorso guidato per il superamento del test d’ingresso alla Facoltà di Medicina che integra la preparazione sulle materie scientifiche con una formazione individuale di tipo cognitivo e motivazionale.
Le varie lezioni unite all’utilizzo delle tecniche di studio, l’allenamento alle modalità di svolgimento di una prova e la cura degli aspetti motivazionali, creano i presupposti per il perseguimento dell’eccellenza individuale.

News

OPEN DAY CORDUA SETTEMBRE 2023 - SCOPRI I CORSI IN PARTENZA

OPEN DAY CORDUA SETTEMBRE 2023 - SCOPRI I CORSI IN PARTENZA

A pochi giorni dalla pubblicazione della graduatoria TOLC-MED e TOLC-VET 2023, per Cordua è già tempo di rimettersi in marcia verso i test che verranno. Il mese di settembre rappresenta infatti il momento perfetto per mettere da parte quanto fatto durante l'anno, approcciandosi a nuove sfide. Tante le offerte e i corsi in partenza, online ma anche dal vivo, con la storica classe Newton pronta a ripartire mettendo nel mirino il TOLC 2024.
Se anche tu sogni di diventare medico, Cordua mette in gioco la sua esperienza decennale proiettandoti direttamente ai test di Medicina 2024 e 2025.

Leggi di più

TEST DI MEDICINA 2023 - PUNTEGGIO MINIMO E PREVISIONI

TEST DI MEDICINA 2023 - PUNTEGGIO MINIMO E PREVISIONI

Dopo mesi di attesa, è stata pubblicata la graduatoria finale di merito TOLC-MED e TOLC-VET 2023.

Sull’area personale del sito di Universitaly e di accessoprogrammato.miur.it è possibile consultare da questa mattina il proprio punteggio e posizione, secondo le disposizioni che sono state date nel corso dei mesi dal CISIA e dallo stesso Ministero.

Si conclude oggi l’ultima fase di un percorso iniziato mesi fa, che ha di fatto rivoluzionato di fatto il test d’ingresso alla facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Veterinaria.

Con una media di 75.000 partecipanti per sessione, le due tornate di test hanno fissato un nuovo standard, erogando oltre 160.000 TOLC suddivisi in 146.000 per Medicina e 14.000 per Veterinaria.

Leggi di più

PUNTEGGIO EQUALIZZATO SECONDA SESSIONE – ARRIVANO GLI ULTIMI VERDETTI

PUNTEGGIO EQUALIZZATO SECONDA SESSIONE – ARRIVANO GLI ULTIMI VERDETTI

A pochi giorni dalla conclusione della seconda sessione del TOLC-MED 2023, sulla pagina riservata CISIA di ogni candidato è disponibile e consultabile il punteggio equalizzato. Si tratta del momento tanto atteso per gli oltre 76.000 candidati che hanno preso parte alla prova, la seconda in pochi mesi.

In maniera conforme alla sessione di aprile, andando alla categoria “Risultati test” troverai il file PDF contenente l’esito della prova.

Come previsto dal decreto, il coefficiente di facilità di ogni quesito è stato calcolato al termine della sessione di aprile, ed è valido per tutte le prove del 2023, compresa quella appena svolta nel mese di luglio.

Leggi di più

Risultati

Anche quest’anno, il responso che arriva direttamente dalle graduatorie delle facoltà è stato estremamente positivo. Un dato su tutti: l’85% dei nostri studenti ha superato l’esame di ammissione per il quale si era preparato seguendo uno dei nostri percorsi.

La percentuale di successo arriva addirittura al 95% per gli studenti che si sono preparati al test di ingresso nell’area medico-sanitaria, sia in lingua italiana che in lingua inglese.
Il metodo Cordua privilegia la qualità della preparazione alla quantità degli studenti: per questo ci piace parlare della percentuale di successo dei nostri allievi, invece che del numero di allievi che si è preparato con noi.

La forza nei nostri numeri

95%

dei successi in medicina - italiano e inglese

85%

dei successi in medicina - italiano

40+

docenti Metodo Cordua

9,8/10

rating dai nostri allievi

Cordua S.R.L.
Piazza della Vittoria, 15
16121 Genova
P.I. 02597400999

010 589501
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lavora con noi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Stampa:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Download Brochure pdf
Domande frequenti


Form by ChronoForms - ChronoEngine.com
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.